Quando si utilizza il nastro biadesivo, è importante assicurarsi che le superfici da incollare siano pulite e asciutte. Eventuali sporcizia o umidità sulle superfici possono indebolire il legame e impedire al nastro di aderire correttamente. Inoltre, la forza di adesione del nastro può variare a seconda del tipo di superficie su cui viene applicato. Ad esempio, il nastro adesivo può aderire meno bene alle superfici porose come il tessuto o il legno rispetto alle superfici non porose come il vetro o la plastica. Il nastro biadesivo è ampiamente utilizzato in vari settori, tra cui l'edilizia, l'automotive, l'imballaggio e l'elettronica. Nella costruzione, viene utilizzato per il montaggio di specchi, insegne e pannelli decorativi. L'industria automobilistica lo utilizza per attaccare emblemi e finiture. L'imballaggio si basa sul nastro biadesivo per sigillare e fissare le confezioni. In elettronica, viene utilizzato per il fissaggio di componenti e la gestione di assemblaggi di cavi.